Benvenuti in Studio Ing. Caporaso Giuseppe.
  • Home
  • Studio
    • Progetti
    • Servizi
    • Contatti
    • Info
  • Prodotti
  • Articoli
  • Login

Contratto di Programma Atitech – Min. Attività Produttive

L’iniziativa consiste nell’ampliamento della capacità produttiva dell’insediamento industriale ubicato presso l’Aeroporto di Napoli Capodichino. L’intervento riguarda l’area ex Alenia acquistata nel 1998, con la realizzazione di un nuovo hangar a n. 5 baie.

Gli investimenti previsti, oltre a permettere la sostituzione di n. 3 baie preesistenti, realizzate negli anni ’70, conferiscono maggiore flessibilità e capacità produttiva all’azienda permettendogli di ospitare diverse tipologie di aeromobili.

Tali investimenti interessano un lotto adiacente all’attuale area tecnica e prevedono la realizzazione di:

  • un hangar, distribuito su n. 5 baie (in grado di ospitare contemporaneamente cinque aerei delle classi MD80, B737, A321), con annessi tre corpi per uffici e servizi;
  • opere di sistemazione esterna (viabilità, accessi, piazzali);
  • impianti generali e specifici;
  • attrezzature produttive e di servizio.

Le dimensioni essenziali sono le seguenti:

  • Superficie dell’area: mq. 34.670
  • Superficie di copertura mq. 12.897
  • Volumetria: mc. 165.115

L’area destinata all’ampliamento si estende per mq 34.670 ed è situata sul lato est dell’area aeroportuale di Napoli Capodichino, accanto alla zona utilizzata dalla U.S. Navy. L’intero insediamento industriale  dell’Atitech è, pertanto, costituito da due parti contigue:

  • lo stabilimento preesistente, con esclusione della parte in concessione da dismettere, che comprende un’area di circa mq 14.000 ed è costituita da un hangar per n. 3 aeromobili MD80, o n. 2 A300, officine di supporto, centrali tecnologiche e palazzina uffici;
  • l’ampliamento, sopra descritto che è stato realizzato su terreno di proprietà della Atitech S.p.A. (atto di compravendita rogito notaio Sabatino Sant’Angelo del 19.03.1998, rep. N. 45904), individuato al N.C.E.U. di Napoli alla Sez. SPI – Fol. 6 – P.lla 40 – Sub 102 – Zona censuaria 4.

Gli obiettivi dell’investimento agevolato possono così sintetizzarsi:

  • ammodernamento e rafforzamento dell’impianto produttivo di Napoli mediante:
    • la sostituzione di alcune strutture situate in area demaniale, ormai obsolete e non più in linea   con le normative vigenti;
    • incremento della capacità produttiva, sia per soddisfare la crescente domanda di manutenzione/revisione, sia per conseguire riduzioni dei costi unitari;
  • l’ampliamento della propria attività verso altri tipi di aeromobili, in particolare A321 e B737, integrando quella svolta su DC9 e MD80, al fine di:
    • sfruttare il know-how acquisito;
    • cogliere le opportunità offerte dal mercato;
    • fronteggiare una possibile riduzione, nel medio-lungo periodo, della domanda di manutenzione/revisione per gli aeromobili MD80.

Gli interventi attinenti alle opere murarie e assimilate ha riguardano sostanzialmente:

  • Hangar avente superficie in pianta di mq. 11.714 ca. (h. sottotrave ml 13,5 – h. alla gronda ml 18,5), con n. 5 baie per manutenzione e revisione aeromobili di cui una utilizzabile per la verniciatura; ogni baia è dotata di impianto carroponte. A livello interrato sono stati realizzati una serie di cunicoli (disimpegni, centrali tecnologiche, impianti etc.) per complessivi mq. 2.994 ca. (h. prevalente ml 5.1.).
  • Edifici interni all’hangar e parzialmente aggettanti dalla facciata, così distinti:
    1. Corpo centrale. Edificio distribuito su cinque livelli per complessivi mq. 2.585. Il piano terra (mq. 589) destinato a: uffici (mq. 36), servizi (mq. 36), depositi ed attrezzeria (mq. 390), centrali tecniche (mq. 14), vano ascensore, scale, corridoi (mq. 113). Il piano primo di mq. 561 destinato a: uffici (mq. 343), servizi sociali (mq. 70), centrali tecniche (mq. 17), vano ascensore, scale, corridoi (mq. 131). Il piano secondo, di mq. 5461, destinato a:  uffici (mq. 310), servizi sociali (mq. 74), centrali tecniche (mq. 51), vano ascensore, scala, corridoi (mq. 126).  Il piano terzo, di mq. 561, è articolato in: uffici (mq. 190), biblioteca (mq. 153), servizi sociali (mq. 83), centrali tecniche (mq. 20), vano ascensore, scale, corridoi (mq. 115). Infine il quarto piano, di mq. 313, è destinato a locali tecnici (mq 5), vano ascensore, scale, corridoi (mq. 98), locale a disposizione (mq. 210).
    2. Corpo nord. Edificio distribuito su quattro livelli, di mq. 259 ciascuno, per complessivi mq. 1.036. Il piano terra è utilizzato a: deposito, attrezzaria (mq. 85), spogliatoi e servizi sociali (mq. 80), centrali tecniche (mq. 28), vano ascensore, scale, disimpegni, corridoi (mq. 66). Il piano primo è destinato a: scala controllo e sala grafica (mq. 97), centrali tecniche (mq. 62), servizi (mq. 10), vano ascensore, scale, etc. (mq. 90). Il piano secondo e terzo sono destinati esclusivamente a centrali tecniche.
    3. Corpo sud. Edificio distribuito su quattro livelli, di mq. 242 ciascuno, per complessivi mq. 968. Il piano terra è utilizzato a: servizi sociali (mq. 116), infermeria e sala attesa (mq. 32), centrali tecniche (mq. 30), vano ascensore, scale, disimpegni, corridoi (mq. 64). I piani primo e secondo sono destinati a: uffici (mq. 123), servizi (mq. 16), vano ascensore, scale etc. (mq. 92). Il piano terzo è destinato a centrale tecnica di mq. 162.
  • Portineria di circa 151 mq.
  • Impianto di riscaldamento hangar del tipo a pavimento costituito da tubi di polietilene annegati nella pavimentazione dell’Hangar con circolazione di acqua a 40-45°C in modo da consentire un’uniforme riscaldamento della parte bassa nella stagione invernale.
  • Impianto di condizionamento corpi uffici costituito da Unità di trattamento aria primaria e relativo sistema di canalizzazioni.
  • Impianto elettrico M.T. di collegamento alla cabina M.T. del complesso Atitech esistente e impiantistica generale di illuminazione e FM.
  • Rete di raccolta e convogliamento delle acque piovane e delle acque nere con recapito al più vicino punto della rete comunale.
  • Rete di collegamento gas metano tra la cabina di decompressione e centrale di riscaldamento.
  • Impianto di accumulo e distribuzione aria compressa in tutte le baie. (L’aria compressa necessaria viene prelevata dalla centrale aria compressa del complesso Atitech esistente).
  • Impianto antincendio comprendente: centraline di rilevazione incendi gestite con sistemi a microprocessore; impianti a diluvio e monitori con acqua e schiuma per reparti manutenzione e verniciatura: impianto a spegnimento automatico gas per deposito vernici e deposito olii; impianto con cassette idranti Uni 45 ed estintori a polvere e C02 per centrali tecnologiche e palazzina uffici; impianto esterno composto da rete idranti a colonna Uni 70.
  • Piazzali esterni in conglomerato bituminoso estesi mq. 19.105 ca. (compresi marciapiedi) e rampa di accesso al piano seminterrato dell’hangar ampia mq. 195 ca.
  • Piazzale di mq. 2.200 ca. realizzato con pavimentazione in c.a. destinata alle operazioni di lavaggio. L’intera area di lavaggio è delimitata da grigliati di raccolta che convogliano le acque all’impianto di depurazione.
  • Recinzione metallica perimetrale con pannelli tipo Orsogrill per ml. 834, su cordolo di cls.
  • Cancello scorrevole motorizzato di accesso ai piazzali da Viale Nato.
  • Cabina di decompressione metano con allacciamento alla rete pubblica.
  • 1 gruppo elettrogeno da 450 KVA costituito da un motore diesel e da un alternatore asincrono.
  • Il complesso è alimentato a M.T. tramite allaccio ad una cabina preesistente realizzato in cunicolo interrato. Sono state realizzate n. 2 cabine di trasformazione, dotata ciascuna di n. 2 trasformatori di KVA 1.600 e complete di quadri, interruttori, gruppo di fasamento ed apparecchiature di sicurezza.

Lo studio ha fatto perte della commissione per il collaudo tecnico amministrativo del contratto di programma.

Client:
Ministero delle attività Produttive
Date:
03 Novembre 2006
Location:
Aeroporto Capodichino, Napoli
Category:
Infrastrutture
Share on:
Facebook Twitter Google Plus
Contratto di Programma Atitech – Min. Attività Produttive
Contratto di Programma Atitech – Min. Attività Produttive
Progetto Precedente
Progetto Successivo



Lo studio offre soluzioni ottimali alle tue esigenze. Elabora progetti e servizi con principi di qualità ispirati alla soddisfazione del cliente.

ULTIMI ARTICOLI

  • Nuova normativa per la commercializzazione dei prodotti da costruzione
  • La verifica dei progetti ai fini della validazione

ULTIMI PROGETTI

2017 Studio Ing. Giuseppe Caporaso
  • Home
  • Studio
    • Progetti
    • Servizi
    • Contatti
    • Info
  • Prodotti
  • Articoli
  • Login